SCUOLA INFANZIA PARITARIA DI CASTELLO

DON GIUSEPPE POZZI

ASILO NIDO e SEZIONE PRIMAVERA

NIDO
“DEI PASSERI”

(accreditato)
Ricettività complessiva: fino a 21 bambine/i
Fascia d’età: 9 mesi
Tempi: Aperto da lunedì a venerdì per un minimo di 205 giorni annui

ORARIO
Par time 8:00 / 13:30
Tempo pieno 8:00 / 16:00
Orario Maggiorato: 16:oo – 17:00 (con un minimo di cinque richieste)
Rapporto educativo: Educatrice/ bambini 1:7

SCUOLA DELL’INFANZIA
“DON GIUSEPPE POZZI”

Ricettività complessiva: fino a tre sezioni eterogenee per età
Fascia d’età: dai 3 anni ( con possibilità di accogliere bambini anticipatari ossia che compiano i tre anni entro il 30 Aprile dell’anno scolastico in corso)
Orario: 8:00 / 16:00
Orario maggiorato
mattino 7:30 / 8:00
pomeriggio 16:00 / 17:30

Sezione Primavera

Ricettività complessiva: 20 bambini
Fascia d’età: dal compimento dei 24 mesi che deve avvenire  entro il 31 Dicembre dell’anno scolastico in corso
Orario: 8:00 / 16:00
Orario maggiorato
mattino 7:30 / 8:00
pomeriggio 16:00 / 17:30

Rapporto educativo: 1 a 10

I pasti vengono preparati nella cucina interna secondo un menù approvato dall’ATS

scrivi alla scuola infanzia

SCRIVI

segreteriasi06@parrocchiadicastello.it

Scuole infanzia e asili Lecco

indirizzo scuola infanzia

INDIRIZZO

P.za Antonio dell’Oro 3, 23900 Lecco

Scuole infanzia e asili Lecco

chiama la scuola infanzia

CHIAMA

+39.0341.369337

Scuole infanzia e asili Lecco

LA SCUOLA DON GIUSEPPE POZZI

Il sistema integrato 0/ 6 anni è gestito dalla Parrocchia S.S. MM. Gervaso e Protaso,nella persona del Parroco pro tempore, in collaborazione con la Coordinatrice e tutta la comunità educante. Ha come modello antropologico la concezione cristiana della persona e considera ogni bambino come individuo amato, parte di una storia, ricco di potenzialità e di promesse. Per chi si affaccia all’esperienza del Nido, della Sezione Primavera e della Scuola dell’Infanzia l’opera educativa si affianca a quella della famiglia, al fine di concorrere allo sviluppo del bambino nella dimensione dell’identità, dell’autonomia, della cittadinanza e al perseguimento delle competenze necessarie per aprirsi al mondo che ci circonda.

ASILO NIDO accreditato ( dai 9 mesi compiuti)

Grazie a un’azione puntuale professionalmente aggiornata, il Nido dei Passeri si presenta come il primo ambiente educativo del sistema integrato 0-6. Ogni giorno le educatrici, in un’ambiente intenzionalmente strutturato, operano e hanno cura affinché i bambini e le bambine possano crescere in un ambiente sereno e armonico secondo i ritmi, i tempi e le esigenze di ciascuno.

SEZIONE PRIMAVERA ( dai 24 mesi compiuti)

E’ il segmento intermedio del sistema integrato 0-6. Il gruppo omogeneo per età è quotidianamente accompagnato dalle educatrici a vivere numerose esperienze pensate per sostenere l’innata curiosità, il desiderio d’autonomia, del vivere insieme e della percezione della propria identità. Da gennaio, grazie ai laboratori vissuti con i bambini più piccoli della Scuola dell’Infanzia e con lo Psicomotricista, ogni bambino e bambina è introdotto nel primo segmento del sistema scolastico nazionale attraverso un progetto di continuità educativa.

SCUOLA DELL’INFANZIA ( con possibilità di accogliere bambini anticipatari ossia che compiano i 3 anni entro il 30 aprile dell’anno scolastico in corso)

E’ l’ultimo segmento del sistema integrato 0-6 e il primo segmento del sistema scolastico nazionale. In continuità con i servizi educativi dell’infanzia e la famiglia, oltre a promuove l’identità, l’autonomia, la cittadinanza dei bambini e delle bambine, introduce ai sistemi simbolico culturali, favorendo la continuità didattica con la scuola primaria e ponendo le fondamenta per il raggiungimento delle competenze chiave europee. L’approccio metodologico è quello laboratoriale basato sul gioco, l’esplorazione e la ricerca.

LABORATORI PER FASCE DI ETA’:

Pittura e manipolazione

Lingua inglese in collaborazione con MamiMondo

Musica e canto

Lettura e scrittura

Psicomotricità proposta dal TNPEE dott. L.Schiavi

Progetto CONTINUITA’ all’interno del Sistema 0/6 e con la scuola primaria

Per i bambini anticipatari è previsto un progetto specifico: Progetto anticipo. Annualmente le educatrici seguono corsi d’aggiornamento. La collaborazione con le famiglie è favorita dalla disponibilità al dialogo sia a livello informale che attraverso gli organi collegiali della scuola

PROGETTO INCLUSIONE

L’inclusione nel sistema integrato 0 – 6 è rivolta a tutti i bambini e agli adulti che operano nella struttura in quanto la diversità è considerata come un valore aggiunto e un’opportunità per tutti.

Particolare attenzione si pone per i bambini e le bambine con svantaggi sociali, culturali e relazionali, con disabilità certificata o con bisogni educativi speciali.

L’accoglienza del bambino certificato è frutto della collaborazione con la famiglia, dei Servizi Sanitari, l’Associazione delle Scuole dell’Infanzia Paritarie di Lecco e di tutte le realtà coinvolte nel percorso del minore.

La scuola mette a disposizione tutte le sue potenzialità per affiancare la famiglia e sostenere il/la bambino in tutto il processo d’inclusione.
Oltre alle risorse scolastiche è previsto un implemento educativo nella figura dell’Assistente Educatore Scolastico (A.E.S.) che è considerata parte integrante del collegio docenti. La sinergia delle attività di tutte queste figure prende corpo annualmente con la stesura del Piano Educativo Individualizzato (PEI), strumento pedagogico indispensabile fondato sull’osservazione, la progettazione e l’organizzazione al fine dello sviluppo ottimale del bambino

PROSSIMI OPEN DAY

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Lorem ipsum dolor sit amet elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

CONTATTA LA SCUOLA

PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI

Puoi contattare la scuola infanzia Don Giuseppe Pozzi di Castello direttamente da questo form email.
I referenti saranno lieti di risponderti nel più breve tempo possibile.
La coordinatrice M. Grazia Fumagalli è disponibile per informazioni e appuntamenti al numero di telefono della scuola +39.0341.369337, la segreteria è aperta tutte le mattine da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 13:00.

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla vigente normativa nazionale in termini di Privacy.