ASSOCIAZIONE
SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE
DI LECCO

L’Associazione delle scuole dell’infanzia paritarie di Lecco nasce nel 1978 e rappresenta le 15 scuole dell’infanzia paritarie presenti attualmente nella città di Lecco e opera in stretta collaborazione con la Federazione Scuole dell’infanzia provinciale di Lecco della quale fa proprie le finalità del progetto culturale ed educativo, orientando l’attività al sostegno e all’educazione integrale della personalità del bambino, in una visione cristiana dell’uomo, del mondo e della vita.  Tutte le 15  scuole sono federate  FISM  
La nascita delle nostre scuole, di ispirazione cristiana, avviene per lo più all’inizio del secolo scorso per la lungimiranza delle Parrocchie che hanno sempre creduto necessario garantire opere educative e di accoglienza ma anche grazie a donazioni e/o iniziative di benefattori e della popolazione intera dei diversi rioni. Questa forte radice affettiva e culturale è ancora viva ai nostri giorni infatti queste scuole sono riconosciute dalle famiglie come punti di riferimento, luoghi e servizi essenziali per la condivisione della crescita dei bambini e la costruzione della comunità educante.
Negli anni i servizi garantiti si sono sempre più strutturati offrendo non solo la copertura capillare sul territorio cittadino ma anche una pluralità di offerta alla fascia di età che va da 0 a 6 anni; lo sforzo è sempre stato quello di leggere e rispondere ai bisogni educativi dei bambini e alle esigenze delle loro famiglie.

Particolare attenzione viene rivolta ai bambini con disabilità rispetto ai quali si realizzano progetti concordati e supervisionati da professionisti particolarmente esperti che si fanno anche carico dell’assistenza relativamente ai rapporti con le famiglie e con gli enti/professionisti preposti, ASST, neuropsichiatri, ecc.

All’interno dell’Associazione, ogni scuola mantiene la sua identità specifica e si caratterizza con progetti propri ma il valore aggiunto è rappresentato da una rete che prevede un coordinamento complessivo che spazia dal livello pedagogico (prevista anche assistenza relativamente ai rapporti con le famiglie e massima attenzione alle fragilità familiari ma anche progettazioni condivise: psicomotricità, laboratori di musicoterapia, ecc.) a quello gestionale e amministrativo garantendo percorsi di qualità sia nelle scuole grandi che in quelle piccole; in tutte le scuole il sistema tariffario è il medesimo.

Tutto il personale viene costantemente formato attraverso corsi di aggiornamento di alto livello.

L’eccellenza di queste 15 scuole ha sempre goduto della stima e del riconoscimento delle diverse Amministrazioni Comunali che si sono succedute e, fin dal 1980, l’Associazione è convenzionata con il Comune di Lecco.

Durante i mesi estivi l’Associazione organizza Centri Ricreativi Diurni non solo a favore dei bambini iscritti nelle proprie scuole ma consente la frequenza anche ai bambini iscritti nelle scuole dell’infanzia statali.

ORGANIZZAZIONE

È diretta dal Presidente, nominato dall’Assemblea dei Presidenti delle scuole dell’infanzia paritarie associate.
Per rispondere alle esigenze pedagogiche e didattiche l’Associazione ha un proprio coordinamento pedagogico che supporta le scuole costruendo una rete tra loro.

Presidente: Giovanni Caccialanza – Presidente Scuola Infanzia Locatelli di Chiuso

I BENEFICI

Dal 1983 l’interlocutore diretto del Comune è l’Associazione scuole infanzia non statali di Lecco, su mandato delle 15 scuole infanzia paritarie associate. Anche la Convenzione non è stipulata con le singole scuole ma con l’Associazione.
I benefici per il Comune sono:

Associazione Scuole dell'Infanzia paritarie di Lecco

Unica rappresentanza con gli Enti Locali preposti

Associazione Scuole dell'Infanzia paritarie di Lecco

Coordinamento gestionale ed amministrativo centralizzato

Associazione Scuole dell'Infanzia paritarie di Lecco

Coordinamento pedagogico a supporto delle singole scuole associate per rispondere alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie

Associazione Scuole dell'Infanzia paritarie di Lecco

Condivisione del Progetto Educativo della scuola a livello di rete cittadina

Associazione Scuole dell'Infanzia paritarie di Lecco

Percorsi personalizzati per bambini con bisogni particolari

In questi anni di vita associativa sono state realizzate molteplici azioni
per raggiungere gli obiettivi prefissati a favore delle famiglie della città:

Aspetti gestionali amministrativi:


Coordinamento delle attività e dei metodi gestionali delle scuole dell’infanzia paritarie associate per perseguire il miglioramento funzionale, didattico, organizzativo e gestionale


Supporto per le normative di riferimento (scolastiche, sicurezza del personale d.m.81/2008 e alimentare HACCP)


Creazione di un servizio paghe e contabilità centralizzato

Aspetti pedagogici:


Supervisione educativa didattica della proposta educativa


Rete di scuole con il fine di supportare e sostenere i bisogni di ciascuna scuola


Condivisione di buone prassi educative ed innovazioni didattiche da condividere con la città


Formazione del personale


Sostegno alle famiglie con particolari necessità


Tutela delle esigenze di ciascun bambino ed in particolare dei bambini con fragilità specifiche

LE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

ANTONIO CORTI

PESCARENICO
via Ghislanzoni, 72

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

ANTONIO NAVA

LECCO
via Belvedere, 21

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

ANTONIO PILONI

BONACINA
via Galilei, 30

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

COLLEGIO A.VOLTA

LECCO
via Aspromonte, 20

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

DELL’ERA ALDÈ

SAN GIOVANNI
via S. D’Acquisto, 7

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

DON GIOVANNI NAVA

ACQUATE
via Renzo, 6

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

DON GIUSEPPE POZZI

CASTELLO
P.za Antonio dell’Oro, 3

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

ENRICO BONAITI

GERMANEDO
via Magenta, 2

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

GIANNI LOCATELLI

CHIUSO
via Don Morazzone, 2

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

MARIA AUSILIATRICE

OLATE
via Caldone, 18

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

MONUMENTO AI CADUTI

GERMANEDO
via Asilo Monumento, 7

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

PAPA GIOVANNI XXIII

LECCO
S. Nicolò, 1

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

PIETRO BARONE

LAORCA
Corso Monte S. Gabriele, 84

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

ROSABOSCO-MAZZUCCONI

RANCIO
via Fumagalli, 26

SCUOLA INFANZIA PARITARIA

SAN GIUSEPPE

MAGGIANICO
via Alla Fonte, 7