SCUOLA INFANZIA PARITARIA DI LECCO

ANTONIO NAVA

ASILO NIDO e SEZIONE PRIMAVERA

NIDO
PRIMI AMICI

Capienza: 24 bambini
Età di accesso: dai 3 mesi in su
Orario di apertura 8:00 / 16:00
Orario maggiorato al mattino 7:30 / 8:00
Orario maggiorato pomeridiano 16:00 / 17:30
Entrata entro le 9.30

SCUOLA INFANZIA

La scuola dell’infanzia Antonio Nava si compone di tre sezioni (blu, gialla e verde).
Orario di apertura 8:00 / 16:00
Orario maggiorato al mattino 7:30 / 8:00
Orario maggiorato pomeridiano 16:00 / 17:30

SEZIONE PRIMAVERA
Capienza: 20 bambini
Età di accesso: al compimento dei 24 mesi ( che devono essere compiuti entro il Dicembre dell’anno scolastico in corso)

Orario di apertura 8:00 / 16:00
Orario maggiorato mattino 7:30 / 8:00
Orario maggiorato pomeridiano 16:00 / 17:30

scrivi alla scuola infanzia

SCRIVI

segreteria@poloinfanziaantonionava.it

Scuole infanzia e asili Lecco

indirizzo scuola infanzia

INDIRIZZO

via Belvedere 21, 23900 Lecco

Scuole infanzia e asili Lecco

chiama la scuola infanzia

CHIAMA

Scuola dell’infanzia: +39 3515532197
Sezione primavera +39 3517512022
Asilo nido +39 3519567084

Scuole infanzia e asili Lecco

Attraverso incontri e percorsi esperienziali adulti e bambini crescono insieme rafforzando reciprocamente le proprie competenze; il passaggio di crescita avviene in un unico ambiente educativo.

Progetto dedicato ai bambini “anticipatari” (due anni e mezzo) e laboratori specifici per i bambini di 3 anni.

Laboratorio di pittura e manipolazione.

Laboratorio di psicomotricita’ con esperta esterna.

Primo approccio alla lingua inglese.

Laboratorio musicale e di canto.

Biblioteca interna con prestito.

Uscite sul territorio.

Orto didattico.

LA SCUOLA ANTONIO NAVA

La nostra scuola dell’infanzia accoglie i bambini dai due anni e mezzo ai sei anni di età e si pone il compito di rispondere in collaborazione con la famiglia al loro bisogno di cura ed educazione.
S’impegna a valorizzare i bambini in tutte le loro potenzialità, intese come possibilità di sviluppo e di crescita che ogni bambino attua con modalità e caratteristiche diverse. Il processo educativo avviene, infatti, secondo uno sviluppo che valorizza attitudini e capacità di ciascuno nel rispetto dei tempi personali. Il compito della scuola è quello di offrire al bambino un ambiente educativo di vita, affettivamente ricco ed emotivamente sereno e stimolante, socialmente aperto alla collaborazione e al solidale aiuto reciproco. La nostra scuola vive l’ispirazione cristiana come valore fondante e mette al centro del suo operare i valori della vita, dell’accoglienza, della condivisione, della solidarietà, della tolleranza e della pace; concretamente significa concepire una scuola che accolga tutti, adulti e bambini senza distinzione di razza, di genere, di religione e condizione sociale, dove si realizzano autenticamente individualizzazione e personalizzazione dell’insegnamento e dell’educazione.
La nostra scuola propone tutti i linguaggi espressivi: grafico-pittorico con varie tecniche;
manipolativo con materiali diversi: creta, pasta di sala, carta pesta , materiali di recupero, materiali naturali ecc.; psicomotorio, mettere in gioco la gioia vitale del movimento e dell’espressione corporea individuale, di coppia e di piccolo gruppo; drammatizzazione, come possibilità di mettere in scena i frammenti di realtà esterna o interiore vissuti in gruppo; Musicale e linguistico.

PROGETTO INCLUSIONE

L’accoglienza del bambino con disabilità viene realizzata a partire dalla costruzione di una rete tra scuola famiglia e servizi sanitari che seguono il bambino. Concretamente la scuola ha a disposizione una coordinatrice che sostiene la famiglia, la scuola e il bambino in tutto il percorso di inclusione. Il personale che si affiancherà al bambino nella quotidianità scolastica (assistenza educativa) fa parte della cooperativa Prima i bambini. Ad ogni bambino in base alle sue caratteristiche e necessità viene assegnato un congruo numero di ore di assistenza educativa. Il personale è in servizio dal primo giorno di scuola, fa parte del collegio docenti che ha la responsabilità di stendere e realizzare il progetto educativo individualizzato.

PROSSIMI OPEN DAY

Si consiglia la prenotazione ai seguenti numeri
Scuola dell’infanzia: +39 3515532197
Sezione primavera +39 3517512022
Asilo nido +39 3519567084

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Lorem ipsum dolor sit amet elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

SABATO 19 OTTOBRE

OPEN DAY 2021

ore 10:30 / 15:30

CONTATTA LA SCUOLA

PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI

Puoi contattare la scuola infanzia Antonio Nava di Lecco direttamente da questo form email.
I referenti saranno lieti di risponderti nel più breve tempo possibile.
La coordinatrice della scuola dell’infanzia Serena Ortalli è disponibile al  +39.351.5532197.

La coordinatrice del nido e della Sezione Primavera Nila Colombo è disponibile a:
Sezione primavera +39 3517512022
Asilo nido +39 3519567084

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla vigente normativa nazionale in termini di Privacy.

    da oggi puoi iscriverti online al CRD delle scuole infanzia paritarie del Comune di Lecco

    ISCRIVITI AL CRD 2020